Come scaricare il Certificato di Residenza online gratuitamente
Alcuni bonus a volte richiedono una prova di residenza oltre ai documenti di identità. Una delle migliore prove di residenza da fornire e accettata da tutte le app o aziende è il Certificato di Residenza, in questa guida ti spiegherò passo a passo come scaricarlo gratuitamente tramite SPID o un altra identità digitale.

Cos'è il certificato di residenza?
Il certificato di residenza è un documento ufficiale che attesta la tua residenza in un determinato comune. È rilasciato dall'ufficio anagrafe (o servizi demografici) del comune in cui risiedi oppure è richiedibile online gratuitamente sul sito dell'anagrafe nazionale tramite SPID o altro sistema di identità digitale. Questo documento contiene informazioni come il tuo nome, cognome, data di nascita e l'indirizzo in cui sei registrato come residente nel comune specifico.
Come si scarica il certificato di residenza?
- Accedi al sito dell'anagrafe nazionale tramite la tua identità digitale (SPID, CIE o CNS).
- Una volta loggato clicca su "Richiedi un certificato".
- Ora seleziona la casella di conferma lettura delle informazioni e clicca su "Richiedi per te".
- A questo punto tra la lista dei certificati seleziona l'opzione: "di Residenza".
- Seleziona in esenzione da imposta di bollo e come motivo di esenzione opta per "Società sportiva".
- Nella sezione "seleziona come ottenere il certificato" attiva l'opzione "Desidero scaricare il certificato" cliccando sull'apposita casella.
- Clicca su "Apri anteprima" e poi su "Ottieni certificato" e salva il tuo certificato.
Ora hai il tuo certificato pronto da utilizzare per iscriverti ai vari bonus che lo richiedono, mi raccomando controlla sempre che il tuo certificato non sia più vecchio di tot mesi come specificato dalle varie promozioni. Nel caso il tuo certificato fosse troppo vecchio potrai ripetere i passaggi indicati sopra e riscaricarne uno nuovo gratuitamente.